


Il gruppo esclusivo è un servizio omaggio per i nostri clienti: una community a tua disposizione dove confrontarti per crescere giorno dopo giorno.
Gruppo privato facebook*
* Il link del gruppo sarà inviato via mail dopo l'acquisto del libro.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook per ricevere consigli professionali su come migliorare il tuo stile di disegno.

Qui troverai un approfondimento sui personaggi dei nostri libri.
Si tratta di descrizioni ampie e dettagliate, fatte con l'obbiettivo di ispirarti per la migliore realizzazione possibile.
Alcuni personaggi hanno anche un riferimento fotografico suggerito dallo sceneggiatore.
Clicca sul link blu!
Conosci meglio
i protagonisti
dei nostri
Disegnastorie


Scopri i personaggi di
CAT POPSTAR
-
Dorian, the cat pop star
Quando è nato, Dorian era un semplice gatto randagio come molti altri. Da cucciolo è stato affidato alle cure del suo padre adottivo, lo scienziato Figo San Neuroni. A seguito di un errore avvenuto durante un esperimento, Dorian acquisisce un'intelligenza e una sensibilità umana, imparando in breve tempo a parlare, leggere, scrivere e cantare. Frequenta le scuole elementari, medie e superiori e si laurea a pieni voti all’Università. Poco dopo decide di intraprendere la carriera di musicista, riscuotendo un successo globale. Nonostante la fama, Dorian si sente solo e cerca l’amore più di ogni altra cosa, con la consapevolezza di essere però l’unico della sua specie.
So Cute è la fan numero 1 di Dorian e lo segue da quando lui ha pubblicato il suo primo album. Gestisce una community social che raduna la maggior parte dei fan del Cat Pop Star di tutto il mondo, i Gattini, ma è anche una chitarrista molto talentuosa. So Cute è innamorata di Dorian ma è convinta che sia un amore impossibile perché lui è un gatto.
Punto di riferimento: Fan Bingbing
Spietato criminale, guida da anni la Yakuza più terribile della città. Nonostante il suo successo nel mondo della malavita, San Sushi non sopporta più i suoi uomini, stupidi e senza cervello, e farebbe di tutto per renderli più intelligenti.
Punto di riferimento: Ken Watanabe
Celebre scienziato e ricercatore, ha condotto per anni degli studi sullo sviluppo cellulare. Durante uno dei suoi esperimenti ha però inavvertitamente modificato il DNA del suo gattino trasformandolo così nell’unico gatto intelligente e umano al mondo.



Scopri i personaggi di
aldo e lara
-
Aldo e Lara
Sono i due proprietari (anche se non completamente, perché devono ancora finire di pagare le rate del mutuo) della “SAETTA DEGLI SPAZI”, l’astronave da carico che utilizzano per guadagnarsi da vivere. Entrambi sono i lontanissimi discendenti di famiglie che hanno avuto origine sul lontano pianeta Terra, in una regione chiamata ITALIA. Aldo ha 15 anni, è alto e allampanato; Lara è una ragazza molto carina, di 14 anni. Anche il carattere di ciascuno rispecchia quello dei rispettivi antenati: Aldo è riflessivo e misurato, e ci pensa due volte prima di intraprendere qualunque azione temeraria (qualche volta anche troppo); Lara ha un cuore d’oro ma il suo aspetto non deve trarre in inganno, perché è anche impulsiva e collerica, sempre pronta a cacciarsi nei guai e a farsi coinvolgere in qualche rissa. E quando lo ritiene necessario sa menare le mani come e più di un uomo.
-
Ebenezer Mc Intosh
Proprietario e fondatore della “INTERPLANETARIAN CARGO”, è un individuo ricchissimo e praticamente privo di scrupoli, ed anche il principale datore di lavoro di Aldo e Lara. È addirittura più giovane dei due protagonisti, e infatti ha l’aspetto di un ragazzino di 11 anni; però tutto questo non deve trarre in inganno, perché proprio grazie alle sue doti ed alla sua innata spregiudicatezza è riuscito a diventare il capo incontrastato di un’impresa multiplanetaria di tutto rispetto. Tiene d’occhio di continuo quei due lavativi di Aldo e Lara, e qualche volta li accompagna nei loro viaggi, per verificare che non si lascino andare a spese incontrollate.
-
Arianna Butler
Anche lei al servizio di Ebenezer Mc Intosh, è la responsabile delle officine meccaniche del ricco magnate. Con la meccanica ci sa fare sul serio, ed è anche molto INGEGNOSA. Anche in quest'epoca futura molti sono convinti che fare il meccanico sia un mestiere da uomini, però lei non ci fa caso e prosegue imperturbabile per la sua strada.
-
Long George
È il barista del grande Spaziogrill “SATURNIAN DREAM”, sempre al corrente di tutto quello che succede nello spazio e sui vicini pianeti, preziosa fonte di informazioni per i due astrotrasportatori. L’aspetto è quello di un polipoide placido e pacifico, con molti tentacoli e con un buffo farfallino. È buono e gentile, ma quando si arrabbia assume un aspetto verdognolo e terrificante, e MENA senza fare complimenti, soprattutto durante le continue RISSE che scoppiano nel bar dello Spaziogrill.
-
Pirati Krug
Sono i “cattivi” della serie. Viaggiano su astronavi scassatissime e rumorose, che perdono letteralmente i pezzi. Sono alla continua ricerca di bottino... e di pezzi di ricambio, che non disdegnano di prelevare dalle astronavi che depredano e qualche volta anche dalla “Saetta degli Spazi”. Inventano di continuo nuove armi assemblando pezzi arraffati qua e là, ma non funzionano quasi mai, e quando funzionano i primi ad essere danneggiati sono proprio loro.

Scopri i personaggi di
super nonna radioattiva

-
Lili, la super nonna
Lili è un’anziana di 79 anni. Non ci vede molto bene e porta uno spesso paio di occhiali. È bassina e paffutella, con dei bei capelli bianchi sempre cotonati. Non è mai stata molto atletica, ma dai anziana i suoi riflessi e la sua flessibilità sono decisamente peggiorati: infatti, è molto maldestra e sbadata.
-
Marisa
A Villa Quercia, è la migliore amica di Lili. Ha 83 anni ed è ancora molto lucida per la sua età. È alta e magra ed è sempre molto attenta al proprio abbigliamento (così come non perde mai l’occasione per criticare quello degli altri).
-
Milly e Paoletto
Nipotini di nonna Lili, hanno rispettivamente 8 e 11 anni. Sono molto legati alla nonna e vorrebbero che lei tornasse a casa con loro.
-
Aldo, Gemma e gli altri anziani di Villa Quercia
Gli anziani di Villa Quercia amano giocare a carte e parlare dei propri acciacchi. Sono tutti anziani sopra i 75 anni che hanno scelto la casa di riposo di periferia per trascorrere sereni e in compagnia gli ultimi anni della propria vita.
-
Gang di delinquenti
Banda composta da cinque pregiudicati che per sbarcare il lunario derubano anziani con truffe di ogni genere.

Scopri i personaggi di
Payra, Dungeon crawler:
il castello degli inganni


piccola creatura caratterizzata da un’eccessiva ambizione... eccessiva almeno per uno sgherro come lui! Diversamente dai suoi colleghi, Payra non si accontenta di un lavoro (dis)onesto, di pasti fetidi e di una vita tranquilla, lontana dalle responsabilità: vuole ottenere di più e non gli manca l’astuzia per farlo.
Avendo detto basta alle umiliazioni e alla noiosa routine lavorativa, Payra coglie ogni occasione per mettere in mostra il proprio acume e la propria eccezionalità. Non a caso approfitta di una svista dei suoi capi per sgraffignare i progetti dei Dungeon, deciso a mettere mano ai tesori contenuti all’interno, così da avere fama, ricchezze e una vita decisamente più avventurosa.
Certo, non sempre le (cattive) intenzioni sono sufficienti affinché un progetto si compia...
Il disegnatore può realizzare a suo piacimento Payra, tenendo conto che i coboldi sono esseri di bassa statura e di ancora più basso profilo, sgherri nati per servire padroni più potenti. A Payra però piace essere un po’ fuori posto rispetto ai suoi compagni, per cui un vestito diverso, un’espressione più decisa o qualche segno particolare potrebbe all’occorrenza differenziarlo dal resto dei coboldi.
-
FRATELLI DUNGEON&DUNGEON
Sono i due elfi gemelli che gestiscono la ditta Dungeon&Dungeon da oltre un millennio (ma a guardarli non si direbbe). I due fratelli, di nome Dan e John, hanno aspetto e carattere diversi: il primo è polemico, irascibile e arrogante, il secondo è mite, collaborativo e di buone maniere. In qualità di elfi tendono a essere alti, statuari e dalle orecchie appuntite, ma il disegnatore è libero di caratterizzarli come preferisce anche in base alle loro
personalità.
-
COBOLDI
Braccio, cuore e mandibole della ditta DUNGEON&DUNGEON, operai fedeli e dalle
scarse ambizioni. Adorano mangiare pasti fetidi, eseguire gli ordini e non si oppongono mai a nessuna decisione dei loro superiori, nemmeno alle più assurde.
Trattandosi di sgherri e lavoratori nati, immaginiamoli di bassa statura, corpulenti, dalle
espressioni poco astute e vestiti con abiti da lavoro. Amano stare in compagnia tra di loro e
sono molto attenti a rispettare le loro routine, ritenute fondamentali per una vita felice e senza pensieri.
-
SIGNORE DEL MALE LORAK GOLDSHINE
Signore del Male del Castello degli Inganni, assetato di potere e di gloria.
Tutte caratteristiche che lo dipingono come un ottimo cattivo, ma il suo essere squattrinato rende i suoi sogni di gloria particolarmente difficili da attuare.
Sarà ben vestito, con portamento fiero e un’aria particolarmente arcigna, un Signore del Male che tiene molto più all’apparenza che alla sostanza.
-
CASSANDRA, LYRA e CECIL
I tre avventurieri che (da veri sprovveduti) decidono di affrontare il Castello degli Inganni senza ricorrere all’aiuto di Payra. Caratterizzati da incredibile autostima, ma non da altrettanta abilità, i nostri avventurieri ricalcano perfettamente gli stereotipi dei loro ruoli. Abbiamo Cassandra la furfante, agile, veloce e letale; Lyra la maga, vestita di tunica, conoscenze e bordone magico; Cecil il Guerriero, tutto muscoli e poco cervello.
-
BESTIE NEL CASTELLO DEGLI INGANNI
Il Castello degli Inganni è abitato da branchi di bestie feroci che rincorreranno il povero Payra nelle fasi finali della storia. Dato che ci troviamo in una storia fantasy, il disegnatore è libero di interpretare il loro design a suo piacimento: possono essere branchi di lupi o altri animali selvatici, oppure creature create ad hoc per la storia, o prendere spunto da qualche essere magico o mostruoso.



bisogno di aiuto?
Servizio clienti WhatsApp: +39 366 4650040
Puoi anche inviare una mail a info@idisegnastorie.it
oppure contattaci su Facebook o Instagram!